TEAM

Paolo Pacorini

CEO

Paolo è un manager ed imprenditore di esperienza internazionale. Ha sviluppato la propria carriera nell'azienda di famiglia, cominciando come impiegato a Londra e magazziniere a Barcellona. Per 6 anni è stato responsabile dell'ufficio legale presso gli uffici della corporate a Trieste. Nel 2007 si è trasferito negli Stati Uniti per prendere il controllo di Pacorini Metals USA, che sotto la sua guida ha avuto una crescita tumultuosa, espandendosi in 6 nuovi siti ed aumentando il fatturato da $8M a $60M, fino alla vendita della stessa nel 2011, per $50M.
Nel 2012 è tornato in Italia per fondare Enerlife ed EnerProject insieme a suo fratello e a suo padre.  
È laureato in giurisprudenza all'Università di Trieste, ha conseguito un MBA alla MIB School of Management e nell'estate 2011 ha partecipato al GSP della Singularity University in Silicon Valley. 

Corrado Govoni

Senior Project Engineer

Ingegnere con pluriennale esperienza nel campo dell'ingegneria meccanica e dei sistemi di energia elettrica in ambito industriale, Corrado è il punto di riferimento per l'identificazione e la validazione delle opportunità di efficienza individuate. Dal 2016 è anche Certified Measurement and Verification Professional.

Alessandro Verzier

CFO

Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, Alessandro ha 20 anni di esperienza, nell'area finanziaria di aziende a matrice internazionale. Ha iniziato la carriera nel campo della revisione contabile in Ernst & Young ed ha svolto il ruolo di internal auditor in un gruppo industriale del quale ha curato il set up della contabilità industriale e del reporting interno mediante utilizzo di un sistema di data warehousing. Per 13 anni ha lavorato nel Gruppo Pacorini, multinazionale italiana leader nel settore della logistica delle soft commodities, ricoprendo svariati ruoli nell'area finance, e crescendo fino a diventarne CFO. Alessandro è Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, opera quale consulente in campo finanziario, societario e fiscale; dal 2014 è CFO di EnerProject e della sue controllate.

Davide Culinas

Project Engineer

Ingegnere civile, Davide ha sviluppato profonda competenza nei sistemi di misura e monitoraggio dei consumi energetici, necessari a definire con precisione gli interventi di efficienza. Dal 2017 Davide è un Certified Measurement and Verification Professional (IT), e dal 2018 è Tecnico Competente in Acustica.

Giulio Dal Maso

Project Manager

Ingegnere meccanico, durante gli studi all'università di Trieste ha sviluppato progetti su sistemi di efficientamento energetico, impianti Rankine a Fluido Organico (ORC) e controlli non distruttivi. Ha maturato esperienza come project manager in azienda multinazionale operante in ambito industriale gestendo progetti in più paesi.

Alberto Morich

Project Engineer

Ingegnere meccanico; ha lavorato come responsabile di progetto presso la Babcock Wanson e successivamente come ingegnere meccanico nella divisione energia nel gruppo Arup a Londra; Alberto ha partecipato alla progettazione e realizzazione di un vasto numero di impianti energetici nei settori chimico e petrolchimico, farmaceutico, manifatturiero e nella trasformazione dei prodotti alimentari. 

Marco Cefarin

Project Engineer

Ingegnere meccanico (PhD); ha conseguito il dottorato presso l'Università degli Studi di Trieste sui sistemi ad assorbimento ad acqua e ammoniaca ed è un esperto di progettazione meccanica di sistemi di refrigerazione industriali; ha maturato un'esperienza pluriennale presso diverse aziende leader del settore specializzandosi in particolare modo sui sistemi ad ammoniaca. Marco apporta la sua esperienza e competenza in EnerProject per lo sviluppo di soluzioni innovative.

Mauro Micheli

Responsabile Impianti

Dopo essere stato per molti anni il responsabile delle attività di conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti tecnologici presenti nei 5 stabilimenti di una società leader nel settore food, Mauro si è unito al team di EnerProject apportando un forte know-how industriale: la sua esperienza trentennale è un asset fondamentale per gestire al meglio gli investimenti di EnerProject anche nella fase operativa.

Fra le qualifiche tecniche, Mauro è Esperto in Gestione dell’Energia (EGE), è abilitato all’uso di gas tossici (ammoniaca) e alla conduzione di caldaie a vapore, ed ha la certificazione FGas cat 1.

Federico Di Biase

Senior Project Manager

Ingegnere dei materiali all’Università di Trieste con Master in Siderurgia al Politecnico di Milano ha esperienza pluriennale e trasversale nell’ambito dell’industria siderurgica (Gruppo Lucchini, gruppo Arvedi e gruppo Danieli), dalle operations al controllo di gestione, dalla pianificazione al project management di progetti complessi a livello internazionale. Da inizio 2021 si è unito al team di Enerproject per portare la propria esperienza in ambito industriale nei progetti di efficienza energetica.